#CoESIONI '18
Percorso di formazione intensivo del danzatore
dall'1 al 3 marzo 2018 (CoESIONIteacher)
dal 30 aprile al 6 maggio (CoESIONIstudents)
presso il Théâtre du Marché aux Grains,
17 rue du Canal, B.P. 36, 67330 Bouxwiller - 03 88 70 94 08 -
PER INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI :
pedagogie@ezioschiavulli-compagnie.com
T. +39 339 64 99 947 / +33 6 85 99 82 59
#CoESIONI per questo anno 2018 si sviluppa in due tempi:
CoESIONIteacher, programma in direzione degli insegnanti di diversi orizzonti della danza dall'1 al 3 marzo 2018
CoESIONIstudents, indirizzato ai danzatori informazione verso un'aspetto professionale dal 30 aprile al 6 maggio 2018.
Du 1er au 3 mars 2018
#CoESIONIteacher
au Théâtre du Marché aux Grains,
17 rue du Canal, B.P. 36, 67330 Bouxwiller - 03 88 70 94 08 -
➤ IMMERSIONE :
#CoESIONIteacher durante un periodo di tre giorni, gli insegnanti di danza del territorio Pugliese e insegnanti di danza di scuole private e insegnanti di danza delle scuole superiori Francesi saranno guidati insieme in un percorso di formazione e di creazione. Insieme condividendo un'esperienza quotidiana in un contesto geografico speciale.
➤ FORMAZIONE:
Tutti i giorni verra proposto, ai partecipanti un percorso di Masterclass verso la tecnica di danza contemporanea, classica, e di Composizione coreografica.
Inoltre, i partecipanti incontreranno in un contesto di formazione e di scambio esponenti della danza che li condurranno in discipline di analisi e costruzione del pensiero critico, scambio
culturale Europeo e sviluppo della trasmissione artistica.
con:
Caroline ALLAIRE (Danzatrice/Coreografa/ Insegnante)
Ezio SCHIAVULLI (Coreografo/ Insegnante/ Performer /Direttore Artistico)
Vidal BINI (Coreografo/ Insegnante/ Performer /Direttore Artistico)
Pasquale NOCERA (Responsabile della pedagogia e delle residenze presso il Centro Coreografico Nazionale: Opéra Ballet du Rhin)
Irène FILIBERTI (Critico della danza e programmatrice di danza in diversi luoghi del territorio Francese)
➤ Prezzo totale per ogni insegnante: 186 Euro (pedagogia, incontri culturali, alloggio e vitto)
Dal 30 aprile al 6 maggio 2018
#CoESIONIstudents
presso il Théâtre du Marché aux Grains,
17 rue du Canal, B.P. 36, 67330 Bouxwiller - 03 88 70 94 08 -
➤ IMMERSIONE :
#CoESIONstudents e' la scoperta e la fusione artistica, durante una completa settimana, di giovani danzatori in formazione, provenienti dal territorio Pugliese (Network Danza Puglia) e danzatori Francesi della regione Grand Est.
I partecipanti al progetto guidati, tutti insieme, in un percorso nello studio delle discipline tecniche-artistiche, nella creazione e a condividere un'esperienza quotidiana.
➤ FORMAZIONE :
Durante tutta la settimana ai ragazzi verranno proposti diversi incontri quotidiani con discipline diverse: danza contemporanea, danza classica, Composizione coreografica, creazione di progetti della video-danza, analisi e costruzione del pensiero critico, scambio culturale Europe.
con:
Caroline ALLAIRE (Danzatrice/Coreografa/ Insegnante)
Ezio SCHIAVULLI (Coreografo/ Insegnante/ Performer /Direttore Artistico)
Vidal BINI (Coreografo/ Insegnante/ Performer /Direttore Artistico)
Pasquale NOCERA (Responsabile della pedagogia e delle residenze presso il Centro Coreografico Nazionale: Opéra Ballet du Rhin)
Irène FILIBERTI (Critico della danza e programmatrice di danza in diversi luoghi del territorio Francese)
Alain EL SAKHAWI (Performer / Videomaker)
➤ la CREAZIONE :
una performance in uno spazio insolito e pubblico verra' strutturata e presentata dai ragazzi partecipanti al progetto. Parallelamente verra' integrata la CREAZIONE di un progetto della
video-danza, scritto e composto dai danzatori durante la settimana di immersione, guidati un videomaker professionista.
➤ gli SCAMBI
lo stesso percorso di composizione e quindi di prodotto finale con la performance verra' presentata in Francia il 5 maggio 2018 alle ore 16h30 nella cittadina di Bouxwiller e in Italia il 3
giugno 2018 in chiusura del programma didattico del Network Internazionale Danza Puglia.
➤ Prezzo totale per ogni allievo e' di 400 Euro (pedagogia, incontri culturali,
vitto e alloggio)